Iscrizioni tramite modulo Google su https://forms.gle/cesf6HN5mpD48VCA8

Costo: 25,00€ a persona, da pagare anticipatamente entro 24 ore dalla prenotazione dei posti. Per i soci 2023 il costo è di 20,00€ invece che 25,00€.

Come possiamo abbinare tra loro le due bevande giapponesi più famose al mondo? Quali sono i gusti e le note che possiamo sperimentare? Questo percorso sensoriale, diviso in tre appuntamenti tra giugno, luglio e agosto, punta a farvi assaggiare e scoprire ogni volta due tè e due sake, con relativi abbinamenti culinari, per farvi assaporare gusti e profumi diversi dal solito.

Ogni mese ci sarà un menu diverso, creato ad hoc da noi di Ikiya e che riflette la stagionalità. Il percorso sensoriale passerà attraverso le quattro selezioni mensili, che potrete gustare mentre verranno descritte da noi.

Qual è il menu di giugno?

Sake:

– Emishiki Monsoon kijoshu, accompagnato da una selezione di formaggi stagionati;
– Muromachi Oki Homare, accompagnato da una selezione di cioccolato fondente.

:
– Sencha Kura infuso a freddo con melissa e menta, accompagnato da un’insalatina di alghe miste e salsa ponzu;
– Rosecha caldo, accompagnato da yogurt con granola e foglie di tè secche.

ALLERGENI: latticini, soia, frumento, frutta secca.

Quanto costa il percorso sensoriale e come funziona?

Giorno e ora: sabato 10 giugno alle ore 17.00, presso la nostra tea room a Treviso

Durata: circa 2 ore

Numero massimo di partecipanti: 16 persone

Costo: 25,00€ a persona da pagare anticipatamente entro 24 ore dalla prenotazione dei posti. Per i soci 2023 il costo è di 20,00€ invece che 25,00€.

Penali di cancellazione:
– dal pagamento e fino a una settimana prima dell’evento: 0%
– da una settimana a 48 ore prima dell’evento: 50%
– dalle 48 ore dell’evento: 100%