Informazioni aggiuntive
Descrizione
Questo splendido kimono formale degli anni ’20-’30 è in morbida e leggera seta damascata “rinzu” di colore rosa salmone, decorata con motivo di “tachibana”, il mandarino giapponese simbolo della stagione invernale. Il design di questo kimono è caratterizzato da peonie (“botan”), considerate in massimo della bellezza floreale e simbolo della primavera. Questi elementi sono dipinti a mano con la tecnica “yuzen” su tutta la parte inferiore e donano al kimono grande eleganza e raffinatezza.
La fodera interna è di un meraviglioso rosso acceso e le maniche sono particolarmente lunghe, caratteristiche tipiche dei kimono realizzati prima della seconda guerra mondiale.
“Irotomesode” (letteralmente “kimono colorato con maniche tagliate”) indica un tipo di kimono formale indossato dalle donne sposate durante eventi importanti e cerimonie. La decorazione si estende solo sulla parte inferiore, da destra a sinistra, in modo che, una volta indossato, il motivo principale risalti sulla parte frontale.
Se lo si vuole indossare in maniera tradizionale è necessario tenere conto della lunghezza e dei vari accessori. Con i kimono formali come questo si usano obi (cinture) del tipo fukuro o maru, più preziosi e vistosi, e haori o nagajuban (giacche). Tuttavia, se lo si vuole utilizzare in maniera non convenzionale può diventare uno splendido complemento d’arredo se appeso, oppure può essere portato come veste da camera o vestito da sera.
Questo kimono è un pezzo vintage originale giapponese ed è in seta. Data la sua età, presenta una leggera scoloritura e delle macchioline su alcune zone che tuttavia non pregiudicano la bellezza e il fascino di questo capo antico.