Informazioni aggiuntive
Descrizione
Questo splendido kimono vintage degli anni ’20-’30 è in pregiata seta di colore rosso mattone con motivo di rami e frutti di nocciolo su quadri bianchi. La seta utilizzata è molto particolare: si tratta di seta meisen, ossia un tipo di tessuto tipico degli anni ’20-’30. Meisen indica un tipo di tessitura tradizionale, simile alla tecnica a riserva, risalente al 1868, che prevede l’utilizzo di fili già colorati per creare i motivi decorativi della trama e il cui effetto finale è quello di avere dei disegni dai contorni irregolari e sfumati. All’epoca era molto diffusa sia perchè economica sia per la presenza di motivi particolarmente grandi e audaci. Attualmente sono molto rari i kimono realizzati in seta meisen.
E’ un capo particolarmente prezioso ed elegante, una vera e propria opera d’arte, di grande impatto visivo.
Il komon è un tipo di kimono informale che è possibile usare tutti i giorni per le attività quotidiane. La fodera interna è in cotone. Questo kimono è cucito interamente a mano e colorato con tinture naturali.
Se lo si vuole indossare in maniera tradizionale è necessario tenere conto della lunghezza e dei vari accessori. Con il komon si usano obi (cinture) del tipo hanhaba o nagoya, più semplici e indicate per i kimono di tipo informale, e haori o nagajuban (giacche). Tuttavia, se lo si vuole utilizzare in maniera non convenzionale può diventare uno splendido complemento d’arredo se appeso, oppure può essere portato come veste da camera o vestito da sera.
Questo kimono è un pezzo vintage originale giapponese in ottime condizioni. Sono presenti alcune piccole macchioline e scoloriture dovute all’età, che tuttavia non ne pregiudicano la bellezza e il pregio.