Informazioni aggiuntive
Descrizione
Il kurotomesode è la tipologia di kimono più formale per le donne adulte sposate e viene indossato durante cerimonie ed eventi importanti, come matrimoni, diplomi, ricevimenti ecc. “Kuro” significa nero, “tome” significa tagliato e “sode” vuol dire manica. Infatti il kurotomesode è sempre realizzato in seta nera e presenta maniche più corte, “tagliate”, rispetto ad esempio al “furisode” indossato dalle ragazze giovani ancora celibi. La decorazione, spesso molto elaborata, è presente solo sulla parte inferiore del kimono, e si sviluppa principalmente sul lato sinistro che, una volta indossato, diventerà quello frontale. Il kurotomesode inoltre presenta da 1 a 5 “kamon” o stemmi di famiglia su maniche e spalle, che ne indicano il livello di formalità.
Questo kimono è cucito interamente a mano e colorato con tinture naturali.
Se lo si vuole indossare in maniera tradizionale è necessario tenere conto della lunghezza e dei vari accessori. Con il kurotomesode si usano obi (cinture) del tipo maru obi o fukuro obi, più elaborati e indicate per i kimono di tipo formale. Tuttavia, se lo si vuole utilizzare in maniera non convenzionale può diventare uno splendido complemento d’arredo se appeso, oppure può essere portato come veste da camera o vestito da sera.
Questo kimono è un pezzo vintage originale giapponese in ottime condizioni. Sono presenti alcune piccole macchioline e scoloriture dovute all’età, che tuttavia non ne pregiudicano la bellezza e il pregio.