Informazioni aggiuntive
Descrizione
BOX IN EDIZIONE LIMITATA
In questa box troverete:
– Una confezione di matcha cerimoniale “Kin no Uzu” dell’antica azienda Hekisuien, fondata nel 1867 (periodo Edo) nella città di Uji (Pref. Kyoto), luogo di nascita del tè giapponese. Il matcha “Kin no Uzu” (金の渦 o “vortice d’oro”) ha note delicate e cremose, bilanciate alla perfezione da una leggera e piacevole astringenza e un umami ricco e avvolgente. Un tè prezioso, in esclusiva solo per la Tea Box di Ikiya.
– Una “chawan” artigianale in ceramica di Mino. Questa ceramica, elegante e resistente, detta “Mino-yaki” (美濃焼), viene prodotta nella parte orientale della Prefettura di Gifu e ha una storia di oltre 1300 anni (risalente addirittura al tardo periodo Kofun nel VII sec.). Le chawan sono delle tazze più ampie e capienti, con pareti spesse e fondo piatto, create appositamente per la preparazione del matcha. Questa chawan è stata realizzata a mano, ogni pezzo è quindi unico e ricco di dettagli che potrete scoprire e apprezzare bevendo il tè.
– Un “chasen”, il pratico frustino in bambù indispensabile per frullare il matcha e creare una soffice schiuma.
– Un “chashaku”, cucchiaino in bambù utile per prelevare la giusta quantità di tè matcha.
– Un pratico “furoshiki” (風呂敷): un tipico involucro quadrato di stoffa, tradizionalmente utilizzato in Giappone per trasportare vestiti, bentō, regali e altri beni. Un’alternativa elegante ed ecologica per confezionare originali pacchi dono o accessori di uso quotidiano, come borsette e portaoggetti. La sensibilità verso l’ambiente cresce e tornano in voga materiali e abitudini antichi, di cui si riscopre la modernità. Utilizzatelo come tovaglietta per dare un tocco giapponese ed elegante alla vostra pausa tè.
– Istruzioni dettagliate per la preparazione del matcha.