Minazuki 水無月 è un dolce giapponese di Kyoto della stagione di giugno, composta da uno strato di Uiro ( simile al mochi ma invece del riso al vapore pestato in precedenza, Uiro è una miscela di farina di riso e grano, acqua e zucchero)
Le persone godono di questo dolce rinfrescante, cercando abbattere il caldo estivo e sperando in una buona salute per il resto dell'anno.
In antichità la corte imperiale celebrava la fine della prima metà dell’anno il 30 giugno, con il ghiaccio.
Il ghiaccio era un lusso estivo fuori dalla portata di tutti. In inverno veniva ‘’raccolto ‘’ e conservato in edifici sotterranei del Palazzo Imperiale di Kyoto (Sento Gosho)
Il dolce puo’ ad oggi essere di vari colori, e aromi ma di base è bianco proprio per ricordare il ghiaccio, dato che mentre i reali mangiavano il ghiaccio, il popolo non avendolo creò questo dolce.
Un altra curiosità molto carina è il nome stesso di questo dolce.. infatti "Minazuki" era anche il vecchio nome per il mese di giugno, secondo il calendario lunare cinese: Significa il mese senz'acqua. La gente usa molta acqua per iniziare a piantare risaie infatti.