CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Premesse

Le presenti condizioni generali di contratto, che sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005), sezione II Contratti a distanza (art. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003), devono intendersi parte essenziale ed integrante di ogni fornitura di Ikiya S.r.l.s. (di seguito anche solo “Azienda”), anche ove non richiamate nel singolo ordine e sino ad espressa deroga, e sostituiscono eventuali condizioni poste dall’acquirente (di seguito anche solo “Cliente”). Le presenti condizioni non devono essere modificate né ad esse si può rinunciare salvo espressa approvazione scritta da parte dell’Azienda.

1. Identificazione del venditore
1.1 Ikiya S.r.l.s., Via Longhin 1, 31100 Treviso. Sede operativa in Via San Nicolò 15, 31100 Treviso. P. IVA IT 04645240260, REA TV-367020, email di contatto: [email protected], telefono: +39 0422 583130

2. Oggetto della fornitura
2.1 La fornitura comprenderà tutti quei prodotti che saranno espressamente scelti dal Cliente all’interno del catalogo elettronico on-line e che saranno riportati fedelmente nell’ordine telematico;

2.2 I Prodotti disponibili per l’acquisto on-line sono articoli alimentari giapponesi, abbigliamento tradizionale, oggettistica e accessori; tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. Ikiya S.r.l.s. si riserva di variare i limiti alle quantità e/o tipologie di merce acquistabili on-line sul Sito. Il Cliente sarà informato qualora il suo ordine risultasse ineseguibile a causa della mancata disponibilità del prodotto ordinato.

3. Modalità ordine e conclusione contratto
3.1 Per dar corso all’ordine, il Cliente deve compilare la procedura d’acquisto in formato elettronico presente sul sito www.ikiya.it, seguendo le istruzioni indicate. Il Cliente dovrà inserire il prodotto nell’apposita area “carrello” e, dopo aver visionato ed accettato il contributo per le spese di consegna e imballaggio, nonché le presenti Condizioni Generali e le condizioni sul diritto di recesso, dovrà selezionare il tipo di pagamento desiderato e scegliere l’opzione “concludi l’ordine”.

3.2 Prima di completare l’acquisto, il Cliente dichiara di aver ricevuto le informazioni sul diritto di recesso, sulle modalità e sui tempi di restituzione dei Prodotti acquistati, in conformità agli articoli 49 e 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”).

3.3 Il contratto si perfeziona nel momento in cui il Cliente termina la procedura guidata d’acquisto presente sul sito www.ikiya.it e a seguito della ricezione del pagamento, in base alle diverse caratteristiche previste dai metodi di pagamento attivati.

3.4 Con l’invio dell’ordine a Ikiya S.r.l.s., il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di vendita.

4. Prezzo di vendita
4.1 I prezzi dei prodotti sono definiti nel catalogo online di Ikiya S.r.l.s. e si intendono comprensivi di Iva e di ogni altra imposta, escluse le spese di spedizione e imballo;

4.2 Se non diversamente concordato per iscritto, tutti i costi di trasporto, imballaggio, assicurazione, saranno a carico del Cliente come riportato nella procedura guidata all’interno del sito;

5. Modalità di pagamento
5.1 Ikiya consente al Cliente di effettuare il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione, mediante bonifico bancario o circuito PayPal:

– PAGAMENTI CON CIRCUITO PAYPAL:
L’invio di pagamenti tramite Paypal avverrà tramite appoggio al conto personale su Paypal.

– PAGAMENTI CON BONIFICO BANCARIO:
Da versare sul conto corrente intestato a:

Ikiya S.r.l.s.

Presso: BANCO BPM – Via A. Canova 16, 31100 Treviso

IBAN: IT46C0503412000000000000747

SWIFT: BAPPIT21093

Come causale inserire il proprio nome e cognome così come riportato nella registrazione presso il sito Ikiya.it.
Secondo la vigente prassi bancaria l’importo bonificato viene accreditato sul c/c del beneficiario non prima di 3/4 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dello stesso. Dal momento dell’inserimento dell’ordine su Ikiya.it la merce selezionata viene prenotata dal cliente fino al momento della ricezione del bonifico da parte di Ikiya.it. Se entro 5/6 giorni dall’effettuazione dell’ordine non sarà ricevuto il pagamento, l’ordine verrà automaticamente eliminato. La spedizione della merce avverrà al ricevimento del bonifico.

6. Trasporto, consegna e spese di spedizione
Nota importante: i corrieri non ritirano e non consegnano al fine settimana e nei giorni festivi, e Ikiya osserva come giorno di chiusura il lunedì. Siete pregati di tenerlo presente al momento dell’ordine.

6.1 In assenza di precise indicazioni, i Prodotti acquistati sul Sito saranno consegnati all’indirizzo risultante dalle generalità fornite durante la registrazione;

6.2 Ikiya emetterà fattura elettronica della merce spedita solo se richiesta espressamente dal cliente che dovrà comunicare i dati completi (denominazione, Partita Iva e/o codice fiscale, codice univoco). Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo la sua emissione.

Per gli ordini effettuati da privati senza partita iva gli ordini saranno spediti corredati da scontrino fiscale.

6.3 Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate nel modulo d’ordine. Salvo diversa espressa indicazione, le spese di spedizione per l’Italia saranno calcolate in base alla località di destinazione e al metodo di spedizione. Per gli ordini con valore superiore alla somma di Euro 79, le spese di spedizione saranno gratuite ad eccezione della consegna presso isole e zone disagiate.
6.4 Il cliente, al momento dell’inserimento dell’ordine, può selezionare la tipologia di spedizione che meglio si adatta alle sue esigenze:

– Corriere espresso 9,00€

La consegna verrà effettuata tramite corriere espresso. Facciamo del nostro meglio per preparare e spedire tutti gli ordini ricevuti e saldati entro le ore 12; dopo tale orario verranno elaborati il giorno lavorativo successivo. La suddetta specifica è valida solamente per i prodotti disponibili a magazzino, in caso di acquisto di prodotti con una tempistica per la spedizione più lunga (dato indicato in ogni pagina del prodotto) l’elaborazione dell’ordine avverrà quando tutti gli articoli acquistati saranno disponibili presso la nostra sede.

– Zone disagiate – 24,00€

La consegna nelle zone disagiate prevede un supplemento, e non può usufruire della spedizione gratuita.

– Ritiro a Treviso (selezionabile solo per clienti residenti in Veneto)

E’ possibile ritirare il pacco direttamente presso la nostra sede senza costi di spedizione: Via San Nicolò 15, 31100 Treviso. E’ possibile ritirare la merce nei regolari orari di apertura del negozio.

La merce è pronta dal giorno stesso dell’ordine e deve essere ritirata entro cinque (5) giorni lavorativi dalla data di inserimento della prenotazione online.

– Spedizione gratuita

Con un ordine minimo pari a 79,00€, avete la spedizione gratuita.
La spedizione gratuita per le isole (Sicilia e Sardegna) si applica con un ordine minimo pari a 100,00€.

– Spese di spedizione in Paesi della Comunità Europea

Le spese di spedizione variano in base al Paese di destinazione. Potete controllare il costo al momento dell’inserimento del Paese nell’indirizzo di spedizione.

Presa in carico da parte del corriere entro 48 ore dall’ordine (ad eccezione degli ordini fatti da venerdì a domenica e nei giorni festivi). La consegna varia a seconda del Paese.

Al momento effettuiamo spedizioni in: Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia, Ungheria.

6.5 Il cliente deve fornire un indirizzo per la spedizione assicurandosi che sia presente un incaricato per il ritiro del pacco; la spedizione standard non permette di stabilire un orario preciso per la consegna, il corriere non effettua consegna al piano. In caso di mancata consegna a causa dell’assenza del destinatario o per indirizzo errato o incompleto le spese di svincolo della giacenza del prodotto saranno a carico del cliente e verranno corrisposte direttamente al funzionario del Corriere Espresso al momento della consegna.

6.6 Tutti gli acquisti verranno consegnati al Cliente mediante corriere. Gli ordini saranno evasi e consegnati dal martedì al venerdì, esclusi i giorni festivi e le festività nazionali. Ikiya non è responsabile per ritardi non prevedibili, fermo restando che, salvo i casi di forza maggiore, i Prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a Ikiya.
Qualora la consegna non avvenga entro 30 giorni, il Cliente potrà invitare Ikiya a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato. Decorso inutilmente tale termine, il Cliente avrà diritto di risolvere il contratto e ottenere il rimborso integrale delle somme versate.

6.7 Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto (DDT);

6.8 Spetta al cliente verificare le condizioni del Prodotto consegnato. Nel caso in cui la confezione presenti segni di rotture, botte, manomissione e/o alterazione, si invita il Cliente ad accettare il pacco dal corriere con “Riserva di Controllo”. Qualora all’interno risultasse della merce danneggiata si prega il Cliente di darne pronta comunicazione a Ikiya e-mail all’indirizzo: [email protected].
Nella comunicazione sarà necessario elencare i Prodotti danneggiati, allegare il tagliando di consegna del corriere con la dicitura “Accettato con riserva di controllo” e, ove possibile, allegare evidenza fotografica del Prodotto danneggiato. Qualora il pacco venga accettato senza “Riserva di controllo” non ci sarà possibile in alcun modo procedere nei confronti del corriere e non potremo quindi rinviare la merce danneggiata.

6.9 Qualora Ikiya non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti, ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente, e comunque non oltre i 30 (trenta) giorni, tramite posta elettronica. L’importo già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile.

6.10 Non appena Ikiya recapiterà la merce al Corriere, il Cliente riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta partenza.

7. Diritto di recesso, cambio merce e contestazioni
7.1 Diritto di recesso
Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione.

7.2 Modalità di esercizio
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare una comunicazione scritta, preferibilmente tramite e-mail a [email protected], dichiarando espressamente la volontà di recedere dal contratto. A tale scopo, può utilizzare il modulo tipo di recesso disponibile al seguente link https://forms.gle/PAn3KiAfk523j4hC9

7.3 Effetti del recesso
In caso di recesso, Ikiya rimborserà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti, compresi i costi di consegna standard (ad esclusione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso dalla consegna standard meno costosa), senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente, salvo diverso accordo.

7.4 Restituzione dei Prodotti
Il Cliente deve restituire i Prodotti integri e adeguatamente imballati, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il recesso. I costi diretti della restituzione sono a carico del Cliente.

7.5 Eccezioni al diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per:
– la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (es. prodotti alimentari deperibili);
– la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

8. Limitazione di responsabilità e garanzie
8.1 Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, Ikiya non sarà responsabile nei confronti del Cliente ad alcun titolo in conseguenza di:
– danni o perdite causati dai prodotti (o dal loro utilizzo) da parte del Cliente;
– danni che non siano stati cagionati da inadempimento di Ikiya.

8.2 Nei limiti sopra precisati, la responsabilità di Ikiya non potrà comunque eccedere il prezzo pagato dal Cliente per il prodotto che ha causato il danno.

8.3 Ikiya commercializza prodotti di elevato livello qualitativo, per i quali l’eventuale garanzia prevista per legge viene direttamente fornita dalle case produttrici, e la normativa di riferimento nonché le modalità di applicazione della garanzia saranno quelle indicate ed evidenziate dal produttore unitamente al prodotto.

8.4 La garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo si applica ai prodotti acquistati dai Clienti consumatori.

9. Disposizioni in materia di Privacy e protezione dei dati personali
9.1 All’atto dell’effettuazione di un ordine da parte di un nuovo Cliente attraverso il sito internet www.ikiya.it, i suoi dati vengono immessi in una banca dati che sarà costantemente aggiornata, cosa che permetterà, in seguito, di rispondere al meglio alle esigenze dei Clienti stessi.

9.2 La raccolta e il trattamento dei dati personali sono effettuati in conformità alle disposizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il Cliente ha in ogni caso il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza dei dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Il Cliente ha diritto di ottenere l’accesso, la rettifica, la cancellazione (“diritto all’oblio”), la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati e di opporsi al trattamento ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR 679/2016.

9.3 Tali diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a Ikiya S.r.l.s. all’indirizzo e-mail [email protected] o tramite i recapiti indicati nella Privacy Policy disponibile sul sito www.ikiya.it.

10. Competenza
10.1 Le condizioni di accesso al Sito sono rette dalle norme di diritto italiano e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.

10.2 Per qualsiasi azione derivante da o correlata alle condizioni, alla navigazione o all’uso del Sito, sarà competente il Foro di Treviso. Per le controversie con consumatori residenti nell’Unione Europea, sarà competente il foro di residenza o domicilio del consumatore ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo.