Sabato 22 novembre 2025 alle 10:30 torna a Treviso Veronica Piccolo (MOMO Kanzashi), per parlare assieme di un tema che spesso ci viene chiesto in negozio a Treviso: il kimono.

Introduzione al kitsuke, la vestizione del kimono

Il kimono è un elemento iconico del Giappone, uno dei costumi tradizionali più conosciuti a livello internazionale, che è arrivato in Europa come souvenir ed è poi rimasto per continuare ad influenzare la moda occidentale.

Ma pochissime persone, tanto affascinate dalle sue forme e decori, imparano poi la sua effettiva vestizione (il kitsuke) e tutte le regole che arricchiscono la sola parte estetica.

Dopo le giornate di introduzione allo yukata dell’estate appena passata, saliamo di livello: durante questa mattinata verrà mostrata la vestizione di un kimono con tutti i suoi strumenti, partendo dalla sottoveste e arrivando agli accessori finali.

Vi verrà fornito un piccolo glossario con i termini giapponesi che riguardano il kitsuke, che vi aiuterà anche in un successivo approfondimento sul tema.

La maestra: Veronica Piccolo – MOMO Kanzashi

Veronica Piccolo, originaria della provincia di Treviso e residente a Pordenone, è da sempre appassionata di arte e artigianato. Dopo gli studi in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, si avvicina alla cultura giapponese e in particolare allo tsumami zaiku, che diventa la sua attività principale sotto il nome MOMO Kanzashi.

Dal 2015 produce accessori e gioielli su misura, seguendo la tradizione ma introducendo anche soggetti originali. Ha collaborato con geisha di Kyōto e Tōkyō e clienti internazionali. Nel 2024 ha conseguito in Giappone l’abilitazione all’insegnamento presso la International Tsumami Zaiku Association di Tōkyō, diventando la prima e unica maestra italiana certificata.

Accanto allo tsumami zaiku, Veronica è anche divulgatrice della cultura del kimono e pratica regolarmente il kitsuke, l’arte della vestizione.

Informazione pratiche

📅 Data: sabato 22 novembre 2025
🕥 Orario: 10:30
📍 Luogo: Ikiya – Treviso, Via San Nicolò 15
👥 Posti disponibili: massimo 16 persone
💶 Costo: 30,00€ a persona (colazione e conferenza inclusi)

Penali di cancellazione

– Fino a 7 giorni prima del corso: nessuna penale (rimborso 100%)
– Da 7 giorni a 48 ore prima del corso: penale del 50%
– Entro le 48 ore precedenti al corso: penale del 100%