Il furoshiki: bellezza quotidiana, sostenibilità consapevole
Il furoshiki è un telo quadrato in tessuto usato in Giappone per avvolgere, trasportare e proteggere oggetti con eleganza e semplicità. Più che una tecnica, è un gesto quotidiano che unisce estetica e funzionalità, radicato nella cultura giapponese da secoli.
Negli ultimi anni il furoshiki è tornato protagonista anche in Europa, dove sempre più persone ne apprezzano la versatilità e il basso impatto ambientale.
Può diventare una borsa, una confezione regalo, un involucro per il pranzo, o semplicemente un modo raffinato per portare con sé un oggetto speciale.
È riutilizzabile, plastic-free e perfetto per chi desidera uno stile di vita più sostenibile, senza rinunciare alla bellezza.
Il laboratorio base – Un’introduzione creativa al mondo dei furoshiki
Sabato 20 settembre 2025 alle 10.30, Ikiya propone un laboratorio base dedicato a chi desidera avvicinarsi all’arte del furoshiki in modo pratico e rilassato.
Durante l’incontro impareremo insieme:
– i principali nodi tradizionali: mamusubi (nodo base), hitotsumusubi (nodo singolo) e come scioglierli facilmente.
– alcune tecniche per fare pacchetti regalo, creare borse e shopper: yotsumusubi (doppio nodo), kakushitsutsumi (nodo nascosto), shinpurubaggu (borsa semplice), shizukubaggu (shopper), kinchakubaggu (shopper richiudibile) e botorunonihontsutsumi (confezionare 2 bottiglie assieme).
A ogni partecipante verrà consegnato un furoshiki in cotone 70×70 cm, perfetto per iniziare a esercitarsi anche a casa.
Il laboratorio include anche una colazione giapponese, per iniziare la giornata con gusto e armonia.
Vuoi scoprire di più sui furoshiki? Sfoglia il nostro catalogo online!
Informazioni pratiche
🗓 Data e orario: sabato 20 settembre, dalle 10:30 alle 12:00
📍 Luogo: Ikiya – Treviso, Via San Nicolò 15
👥 Posti disponibili: massimo 8 persone
💶 Costo: 40 € a persona (colazione e furoshiki inclusi)
📌 Prenotazione obbligatoria via modulo Google
Politiche di cancellazione
Per garantire un’organizzazione accurata, si applicano le seguenti condizioni:
– Fino a 7 giorni prima dell’evento: rimborso completo
– Da 7 a 2 giorni prima: rimborso del 50%
– Nelle ultime 48 ore: nessun rimborso