Sabato 11 ottobre alle 10:30 ospiteremo a Treviso un laboratorio di tsumami zaiku con la maestra Veronica Piccolo (MOMO Kanzashi), un’occasione unica per avvicinarsi a questa raffinata arte giapponese.

Cos’è lo tsumami zaiku

Lo tsumami zaiku (つまみ細工 – “arte del pizzicare”) è una tecnica risalente al 1600, utilizzata ancora oggi in Giappone per creare fermagli floreali (tsumami kanzashi) indossati dalle maiko (apprendiste geisha) e dalle ragazze in kimono in occasioni speciali come lauree, matrimoni o la maggiore età.

Durante questo laboratorio tsumami zaiku Treviso realizzeremo un fermaglio/spilla ispirato ai protagonisti dell’autunno giapponese: le foglie d’acero e le foglie di ginkgo.
Gli aceri, con i loro rossi intensi, sono al centro della tradizione del momijigari (“caccia agli aceri”), mentre i ginkgo biloba, alberi sacri e antichissimi, illuminano i giardini con le loro chiome dorate.

Per il workshop utilizzeremo il chirimen, uno dei tessuti più impiegati in questa tecnica, e impareremo una delle due pieghe fondamentali: la ken tsumami.

La maestra: Veronica Piccolo – MOMO Kanzashi

Veronica Piccolo, originaria della provincia di Treviso e residente a Pordenone, è da sempre appassionata di arte e artigianato. Dopo gli studi in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, si avvicina alla cultura giapponese e in particolare allo tsumami zaiku, che diventa la sua attività principale sotto il nome MOMO Kanzashi.

Dal 2015 produce accessori e gioielli su misura, seguendo la tradizione ma introducendo anche soggetti originali. Ha collaborato con geisha di Kyōto e Tōkyō e clienti internazionali. Nel 2024 ha conseguito in Giappone l’abilitazione all’insegnamento presso la International Tsumami Zaiku Association di Tōkyō, diventando la prima e unica maestra italiana certificata.

Accanto allo tsumami zaiku, Veronica è anche divulgatrice della cultura del kimono e pratica regolarmente il kitsuke, l’arte della vestizione.

Informazioni pratiche

📅 Data: sabato 11 ottobre 2025
🕥 Orario: 10:30
📍 Luogo: Ikiya – Treviso, Via San Nicolò 15
👥 Posti disponibili: massimo 8 persone
💶 Costo: 40 € a persona (colazione e laboratorio inclusi)

Politiche di cancellazione

Per garantire un’organizzazione accurata, si applicano le seguenti condizioni:
Fino a 7 giorni prima dell’evento: rimborso completo
Da 7 a 2 giorni prima: rimborso del 50%
Nelle ultime 48 ore: nessun rimborso