Avete spesso sentito parlare del famosissimo tè verde matcha e vi piacerebbe conoscere di più sulla sua storia antica e quasi mitica attraverso un viaggio nel Giappone tradizionale? Siete amanti del tè giapponese ma faticate ad aggiustare dosi e quantità per un matcha dalla schiuma perfetta e setosa? Siete affascinati dalle sue numerose proprietà, ma non sapete orientarvi nella scelta di quello giusto per voi?
Che siate ferrati tea lover oppure semplicemente curiosi di scoprire la storia e i segreti di uno dei tè più famosi al mondo, questo è l’incontro adatto a voi!
Assieme scopriremo le origini leggendarie, risalenti a più di 500 anni fa, del pregiato tè in polvere utilizzato durante la Cerimonia del Tè dai grandi maestri del passato e tramandato poi fino a noi, grazie all’arte, alla letteratura e alla Via del Tè. Parleremo anche delle sue caratteristiche aromatiche e organolettiche e delle sue incredibili proprietà naturali. Un sorso di tè porta benefici non solo al corpo ma anche all’anima, regala un senso di pace e relax ma allo stesso tempo dona energia e vitalità. Infine discuteremo dell’importante crisi che ha colpito (e sta colpendo tutt’ora) il mondo del matcha, analizzandone le cause, valutandone gli effetti e le prospettive per il futuro.
Scopriremo anche i diversi metodi con cui è possibile preparare e degustare il matcha: usucha, il “tè leggero” che molti di noi conoscono per la sua schiuma soffice e la possibilità di gustarlo anche in maniera informale; koicha “il tè denso”, simile ad una crema e dal sapore incomparabile, è il matcha di livello più alto e si beve solo nelle cerimonie più formali.
Impareremo in prima persona a preparare una tazza di matcha perfetta e a berla secondo il galateo giapponese. Dalla temperatura dell’acqua alla quantità di polvere di tè, dalla frullatura alla degustazione, scopriremo uno a uno tutti i passi fondamentali per poter gustare un matcha cremoso e impeccabile anche a casa. Alla fine, ognuno preparerà e degusterà la sua tazza di matcha!
I matcha che utilizzeremo per il workshop saranno matcha cerimoniali (matcha di qualità superiore usati per la Cerimonia del Tè) provenienti dalle più antiche e rinomate case da tè di Uji (Kyoto), luogo di nascita del tè verde giapponese: Itoh Kyuemon (fondata nel 1832 e famosa per i suoi sencha e gyokuro ricchi di umami e le sue creazioni di alta pasticceria a base di tè), Fukujuen (fondata nel 1790, offre tè pregiati di ogni tipo assieme ad esperienze di “temomi” e macinatura del matcha) e Tsuen (il più antico negozio di tè del Giappone, fondato nel 1160, produce matcha, gyokuro e sencha insuperabili).
Informazioni pratiche
📅 Data: sabato 18 ottobre 2025
🕥 Orario: 10:30
📍 Luogo: Ikiya – Treviso, Via San Nicolò 15
👥 Posti disponibili: massimo 16 persone
💶 Costo: 35 € a persona
Prenota il tuo posto
-
Prenotazione workshop e degustazione matcha | Sabato 18 ottobre 2025 alle 10.30
€ 35,00 Iva inclusa
Politiche di cancellazione
Per garantire un’organizzazione accurata, si applicano le seguenti condizioni:
– Fino a 7 giorni prima dell’evento: rimborso completo
– Da 7 a 2 giorni prima: rimborso del 50%
– Nelle ultime 48 ore: nessun rimborso