Scoprite i segreti del curry giapponese, uno dei piatti più amati della cucina casalinga nipponica!

In questa lezione online assieme alla chef Kinu Yukawa, vi guideremo passo dopo passo nella preparazione del Curry giapponese con contorno di Katsu croccante (pollo, maiale o anche in versione vegetariana), e dell’iconico Katsu Sando, il delizioso panino da bistrot che ha conquistato il mondo.

🌿 Cosa imparerete:

  • Come cucinare un curry cremoso e ricco di sapore con roux giapponese fatto in casa
  • Tutti i trucchi per una frittura perfetta: il Katsu dorato e croccante
  • Come assemblare il perfetto Katsu Sando, lo street food giapponese per eccellenza
  • Una semplice ricetta di cavolo sottaceto per accompagnare il piatto e bilanciare i sapori

👨‍🍳 La lezione è adatta a tutti – dai principianti ai più esperti. Anche se non avete mai provato la cucina giapponese, vi accompagneremo in ogni fase, con consigli pratici e ingredienti facilmente reperibili.

📦 Iscrivendovi a questa lezione riceverete:

  • Le ricette dettagliate in PDF
  • La registrazione della lezione per rivederla quando volete (la lezione resta online per 6 mesi)
  • Codice sconto per acquistare gli ingredienti giapponesi nel nostro shop online o in negozio a Treviso

Kinu, in diretta dalla sua cucina, vi insegnerà passo per passo tutti i segreti di queste ricette!
La lezione si svolgerà in inglese, con traduzione simultanea da parte di Elisabetta.

Chi è Kinu Yukawa?

www.deliciouslyjapanese.com

Kinu Yukawa è nata e cresciuta nella città di Kobe, Giappone. Ha imparato le basi della cucina giapponese sin da piccola, grazie a sua nonna, una chef e imprenditrice di successo. Ha studiato cucina francese all’Ecole Ritz Escoffier per affinare le sue tecniche culinarie, continuando poi una formazione nella cucina tradizionale giapponese a Kyoto e Tokyo.
Kinu ha avuto per diverso tempo una sua rubrica di ricette per la rivista Foodie Magazine di Hong Kong, e attualmente vive a Londra. Contribuisce con ricette e articoli a progetti culinari, ed è insegnante di cucina al Japan Centre, la più grande food hall giapponese europea.

Come ci si iscrive alle lezioni online di Ikiya e che costo hanno?

Le lezioni sono riservate ai nostri soci ordinari 2025, sarà quindi necessario tesserarsi, qualora non lo abbiate ancora fatto, ad un costo pari a 10,00€. La tessera associativa, oltre a permettervi di partecipare al corso, vi da anche moltissimi vantaggi (sconti online e promozioni dedicate).

Costo per la lezione: 25,00€

Il costo comprende tutte le ricette, la lezione dal vivo con possibilità di fare domande, e l’invio della registrazione, così da poterla rivedere ogni qualvolta se ne abbia bisogno. Le registrazioni resteranno disponibili online per 6 mesi, dopodiché verranno cancellate.
Le lezioni si svolgono tutte su Zoom, una piattaforma online creata appositamente per meeting e webinar.
Una volta confermata la vostra iscrizione, riceverete via mail l’invito a partecipare.

Se non riuscite ad essere online per il corso?

Nessun problema! Le lezioni verranno registrate e inviate via mail agli iscritti esterni. Se non potete partecipare non vi preoccupate, potrete rivederle quando volete!
Le registrazioni resteranno disponibili online per 6 mesi, dopodiché verranno cancellate.

Per gli ingredienti?

Kinu prepara sempre una lista precisa di tutto quello che dovete procurarvi, che vi viene inviata circa una settimana prima della lezione.
Il tutto vi viene comunicato via mail per tempo, quindi non vi preoccupate e aspettate nostre comunicazioni!

E’ anche possibile ordinare, al momento dell’iscrizione, una box specifica con tutti gli ingredienti giapponesi che vi servono, ad un prezzo speciale. Questa box è disponibile solo su ordinazione al momento dell’iscrizione.

Penali di cancellazione:
– dal pagamento e fino a una settimana prima del corso: 0%
– da una settimana a 48 ore prima del corso: 50%
– dalle 48 ore del corso: 100%