Prodotti consigliati
-
Sakura monaka da Kyoto, cialde ripiene di crema ai fiori di ciliegio – 6pz
€ 18,00 Iva inclusa -
Yuzu monaka da Kyoto, cialde ripiene di crema all’agrume yuzu – 6pz
€ 18,00 Iva inclusa -
Yuzu Shizuku da Kyoto: agrume yuzu candito con ripieno cremoso
€ 14,00 Iva inclusa -
Higashi da Kyoto – 70gr
€ 25,00 Iva inclusa
Con grande piacere vi presentiamo una selezione di specialità giapponesi esclusive, arrivate direttamente da Kyoto grazie a una preziosa collaborazione con la Prefettura di Kyoto: una collezione di wagashi artigianali della rinomata Tsuboneya, tutti scelti per farvi scoprire il lato più autentico, raffinato e sorprendente della pasticceria giapponese.
La raffinatezza delle monaka
La “monàka” 最中 è un classico wagashi giapponese composto da due sottili cialde croccanti a base di farina di riso e acqua (rotonde o di altre forme) che racchiudono un ripieno cremoso di solito a base di “anko”, marmellata di fagioli dolci azuki.
Le sue origini sono molto antiche, si pensa che risalga perfino al periodo Heian. Il nome deriva probabilmente da una poesia sul tema della festa della luna di metà autunno di Minamoto no Shitago: “水の面に 照る月なみを 数ふれば 今宵ぞ秋の 最中なりける” (“contando le onde della luna che si riflettono sulla superficie dell’acqua, mi accorgo che siamo già nel pieno dell’autunno”). Quindi 最中の月 (monaka no tsuki = la luna al centro) si riferirebbe proprio alla forma rotonda simile alla luna piena di questo dolcetto. Un’altra teoria suggerisce che il nome derivi dalla parola “saichu” (最中), che significa “nel mezzo”, riferendosi alla pasta di fagioli dolci al centro della cialda. Sono perfetti da accompagnare a una tazza di tè giapponese o come piccolo snack dolce e raffinato!
Da Ikiya troverete due versioni:
- Sakura Monaka: cialda sottile ripiena di marmellata di fagioli bianchi e crema di fiori di ciliegio “sakura”
- Yuzu Monaka: cialda sottile ripiena di marmellata di fagioli bianchi e crema di agrume yuzu
Yuzu Shizuku: l’essenza agrumata del Giappone
Lo Yuzu Shizuku 柚子しずく (“goccia di yuzu”) è un dolce di alta pasticceria prodotto dalla prestigiosa Tsuboneya, il cui laboratorio si trova proprio vicino al tempio Kiyomizudera, nel cuore di Kyoto. Questo elegante dolcetto consiste in piccoli frutti di yuzu (detti “hanayuzu”) svuotati, imbevuti nel miele e poi farciti con yuzu-an (pasta di fagioli bianchi “shiroan” e yuzu). Basta un assaggio e l’aroma fresco di questo agrume si diffonde su tutto il palato. L’equilibrio tra la lieve acidità della buccia e la delicata dolcezza della pasta di fagioli è davvero perfetto. Vi sembrerà di assaporare un vero e proprio yuzu!
Higashi: piccoli capolavori di zucchero
Gli higashi sono dolcetti secchi a base di farina di riso e zucchero “wasanbon” pressati in stampini di legno, di solito serviti in accompagnamento al tè. Gli higashi non sono semplici zuccherini, ma vere e proprie opere d’arte in miniatura che assumono le forme più belle delle stagioni, dalle foglie di acero, ai fiori di ciliegio, al bambù, alle farfalle ecc. Addolciscono delicatamente il palato prima di bere il tè, rendendolo ancora più piacevole!
Un assaggio vi porterà direttamente tra le colline di Kyoto, dove la cura per il dettaglio e l’amore per la materia prima trasformano un dolce in una piccola opera d’arte
Un’esclusiva Ikiya
Questi prodotti sono disponibili in esclusiva presso Ikiya, selezionati con cura e importati direttamente dal Giappone nell’ambito di un progetto di promozione dell’artigianato e della gastronomia regionale giapponese, in collaborazione con la Prefettura di Kyoto.
Un’occasione unica per scoprire e gustare il vero Giappone, attraverso sapori autentici, raffinati e difficilmente reperibili altrove.
Venite a scoprirli in negozio o nello shop online: lasciatevi conquistare dalla dolce eleganza del Giappone.