Dal bancha, al sencha al gyokuro, alle rarità locali, scegliete il vostro preferito, sperimentate ed innamoratevi di questa bevanda straordinaria! In Giappone il tè ha una storia centenaria ed è profondamente legato alla cultura e allo stile di vita dei giapponesi. Bevanda immancabile sulla tavola di tutti o pregiata essenza per la meditazione, esistono decine di tipologie diverse di tè puri in foglia: sencha, bancha, genmaicha, kukicha, hojicha, gyokuro ecc. Viene prodotto principalmente tè verde, ma grazie all’abilità di grandi maestri e piccoli contadini, alle tecniche di lavorazione, alla fertilità del terreno, al clima mite e alla varietà di cultivar, è possibile trovare sempre tè speciali, unici e molto diversi tra loro. Dal pregiatissimo gyokuro, coltivato e raccolto a mano dopo un particolare trattamento detto “ombreggiatura”, al tè quotidiano bancha, al delicato tè tostato hojicha, al meraviglioso tè primaverile sencha, ogni tè è unico. La ricchezza di umami, la vastità degli aromi e la profondità del bouquet olfattivo, rendono il tè giapponese uno dei più amati di sempre. Antonella, studente di Cerimonia del Tè iscritta ufficialmente alla scuola Omotesenke, ha scelto per voi i migliori tè giapponesi, creati con passione ed esperienza da piccoli produttori locali ed è sempre disponibile per introdurvi al vastissimo ed affascinante mondo del tè e per consigliarvi novità e specialità!